Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-gdpr-compliance domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/studiole/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (cd. decreto dignità) - Aggiornamenti - Avvocati Di Risio & Partners

Misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (cd. decreto dignità) – Aggiornamenti

Non è possibile, ad oggi, aggiungere ulteriori elementi di certezza.

Parrebbe, però, che il testo approvato dal Consiglio dei ministri (fonte http://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2018/07/Decreto-dignita-approvato-2-7-2018.pdf) differisca dalla bozza sottoposta al suo esame in data 2 luglio 2018 come segue:

a)- Il contratto a tempo determinato:

  • Durata massima del contratto a tempo determinato: 24 mesi
  • Numero massimo di proroghe: 4
  • Causali tipizzate dal legislatore:

1) esigenze temporanee e oggettive, estranee all’ordinaria attività̀ del datore di lavoro, o per esigenze sostitutive;

2) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività̀ ordinaria;

  • Il contratto a tempo determinato potrà essere impugnato entro centottanta giorni (180) dalla cessazione del singolo contratto.

b)- La somministrazione di lavoro:

Non vi sono sostanziali novità rispetto alla bozza sottoposta al vaglio del C.d.M.

Avv. Carmine Di Risio